-
Questo volume dedicato al Veneto è composto per la maggior parte da fiabe letterarie. Si rende così onore all'opera cinquecentesca del misterioso Giovan Francesco Straparola, che per primo le incluse in una raccolta di novelle. Nella sua opera, pubblicata a Venezia e presto divenuta un bestseller europeo, si trovano le versioni più antiche di fiabe molto amate, come "Il gatto con gli stivali", "La Bella e la Bestia", "Giovannin senza paura".
-
La Sicilia, terra ricca di tradizioni letterarie e di grandi scrittori, ha avuto in Giuseppe Pitré il più importante fra gli studiosi di tradizioni popolari. Dalla sua raccolta abbiamo tratto le fiabe qui riunite che, tramandate da narratrici e narratori analfabeti, mantengono intatte la loro freschezza e la loro sapienza popolare.
-
Tutte le poesie di Edgar Allan Poe ci introduce nel suo universo gotico e romantico, dove malinconia e mistero s’intrecciano in versi dall’armonia ossessiva. Brani iconici come “Il corvo” e “Annabel Lee” esplorano amore, morte e angoscia, rivelando l’intensità e la profondità della sua visione poetica. La raccolta testimonia l’immortale genialità di Poe e la forza evocativa dei suoi versi.