Mystes
Direttore della collana Mystes: Cristina Rizzo
Mystes è una parola del greco antico, la quale ha dato origine anche alle parole italiane “mistico” e “mistero”. In epoca classica ed ellenistica, il termine indicava l’iniziato ai “Mysteria”, cioè alle tradizioni mistico-sapienziali e spirituali dell’antica Europa come i Misteri di Eleusi, quelli Orfici o quelli di Dioniso. I mystes sperimentavano dentro di sé il contatto con l’Assoluto e il divino; erano sapienti e mistici, appunto. Questo tipo di saggezza e conoscenza diretta, non mediata e intuitiva, avvicina l’antica Europa misterica e sapienziale alle tradizioni filosofiche e spirituali dell’India e dell’Asia orientale.
La collana vorrebbe attingere a quell’enorme potenziale che questa parola evoca, dentro e fuori di noi.
I libri della collana Mystes si propongono di incrementare la consapevolezza e la conoscenza di ogni individuo, e sono incentrati su esoterismo, spiritualità, filosofie mistico-sapienziali dell’antica Europa, filosofie orientali, crescita interiore.