Biografia
Nata Adeline Virginia Stephen il 25 gennaio 1882, crebbe in una famiglia londinese colta e anticonformista che la portò a condurre una vita molto libera rispetto ai canoni dell’epoca. Nel 1912 sposò Leonard Woolf e diventò una delle figure principali del Bloomsbury Set, un gruppo di giovani intellettuali che influenzarono il panorama culturale di Londra per decenni. Nel 1915 pubblicò il suo primo romanzo, La crociera, cui seguirono alcune delle opere più rivoluzionarie del Novecento: La signora Dalloway (1925), Gita al faro (1927), Orlando (1928) e Le onde (1931). Importantissima anche la sua carriera di saggista e attivista, di cui si ricorda Una stanza tutta per sé (1929), fondamentale manifesto femminista. Nel corso di tutta la vita soffrì di profonde crisi depressive e il 28 marzo 1941, durante uno di questi episodi, si suicidò nelle acque del fiume Ouse.