Lettere a Lucilio. Testo latino a fronte
Autore |
Lucio Anneo Seneca |
---|---|
Anno edizione |
2017 |
Pagine |
CXXIV-1331 p., Rilegato |
Lettere a Lucilio di Seneca è un’opera senza tempo che raccoglie 124 epistole indirizzate al giovane Lucilio, ma in realtà rivolte a tutti noi. Queste lettere, composte nell’ultima fase della vita dell’autore, offrono consigli pratici ed etici su come vivere in modo saggio e sereno, secondo i principi dello stoicismo.
Descrizione
Le Epistulae morales ad Lucilium rappresentano l’espressione più matura della riflessione filosofica di Seneca. Si tratta di una raccolta di 124 lettere indirizzate all’amico e discepolo Lucilio, composte durante gli anni di ritiro dalla vita pubblica tra il 62 e il 65 d.C. Con una scrittura raffinata e uno stile decisamente nuovo rispetto a quello più ampolloso di Cicerone, le Lettere rappresentano uno straordinario documento del sentimento drammatico dell’esistenza. Partendo da problematiche di vita quotidiane, egli affronta argomenti di diversa natura, mettendo in luce le incertezze e le contraddizioni che lacerano ogni uomo e indicando, lettera dopo lettera, il cammino verso la libertà interiore e la virtù.
L’autore
Informazioni aggiuntive
Autore |
Lucio Anneo Seneca |
---|---|
Anno edizione |
2017 |
Pagine |
CXXIV-1331 p., Rilegato |