La Romagna di Dante

Autore

Pierluigi Moressa

Anno edizione

2020

Descrizione

La Romagna rappresentò per Dante, durante l’esilio, il primo rifugio e l’ultima dimora. Nella Commedia, fa da palcoscenico alle vicende di personaggi secondi solo a quelli di Toscana per importanza e numero. Il libro offre un viaggio nel tempo e traccia un percorso tra luoghi e figure adatti a rappresentare il pensiero del poeta, a indicarne le aspirazioni, mostrando gli umani dolori che lo colpirono durante la lontananza dalla patria fiorentina. Il desiderio e la nostalgia appaiono i sentimenti che innervano la ricerca di Dante, caratterizzano la sua riflessione e imprimono ulteriore pathos alla poesia. Sullo sfondo si delinea la Romagna delle signorie, dei castelli, dei borghi rupestri a comporre un itinerario della storia e del pensiero medioevale.

L’autore

Informazioni aggiuntive

Autore

Pierluigi Moressa

Anno edizione

2020