Biografia
Rousseau nacque nel 1712 a Ginevra da una famiglia calvinista di origine francese. Fu filosofo e scrittore tra i più brillanti e originali del suo tempo. Sin dai primi anni della sua giovinezza mostrò un vivo interesse per la lettura, tanto che si misurò ben presto con le opere di storici e moralisti quali Giovanni Battista Nani, Publio Ovidio Nasone, Jean de La Bruyère e soprattutto Plutarco. E così, nel tempo, si forgiò uno spirito libero, repubblicano, insofferente a ogni sorta di tirannia. Ne derivarono pubblicazioni (Discorso sull’origine della disuguaglianza tra gli uomini, Il contratto sociale, Emilio o dell’educazione per citarne alcune) che fecero scalpore all’epoca e che ancora oggi continuano ad animare il dibattito culturale per la loro sorprendente modernità e grandezza.