Trentino Alto-Adige. Le più belle fiabe

Anno edizione

2025

Autore

Adalinda Gasparini & Claudia Chellini

Descrizione

TRENTINO – ALTO ADIGE
Da Mezzolombardo a San Zeno giungiamo in aperta Valle Anaunia, nella bassa Val di Non, ricca di castelli, dominati in alto da massicci gruppi dolomitici coperti ancora di neve. Estensione di prati, di campi, di frutteti e di salienti pinete. Breve sosta e deposito dell’auto; e poi sacco in spalla e cammino verso il santuario. La passeggiata procede dentro una spaccata di rocce a picco, dentro uno stupendo corridoio rupestre, costeggiando un torrentello di scorrevole argentea frescura. Qui chiazze gialle di primole, chiazze violette di pervinche, e molta erica fra interminabili aiole selvatiche che proseguono deliziose lungo il nostro cammino. Un alto zampillo di liquida luce sgorga in alto dalla verticale spaccatura rocciosa sulla cui dorata fronte spiccano ciuffi di arbusti come arruffate pettinature al vento. La cascata d’acqua nella discesa sbatte sulle sporgenze e si ramifica e moltiplica in minori cascatelle e spruzzi iridescenti che si fondono e placano nelle scorrevoli acque ai nostri piedi. Il cammino è serpeggiante fra le frasche primaverili, punteggiate da miriadi di gemme di tenero
verde che spiccano sul blu profondo dell’orrida e leggendaria valletta. (Fortunato Depero)

L’autore

Informazioni aggiuntive

Anno edizione

2025

Autore

Adalinda Gasparini & Claudia Chellini