La verità nascosta de L’ultimo segreto. Filosofia, scienza e coscienza nei romanzi di Dan Brown

Autore

Edoardo Martinelli

Anno edizione

2025

Pagine

160 p., Brossura

Descrizione

I romanzi di Dan Brown, tra cui L’ultimo segreto, possono essere letti a più livelli: come thriller che tengono con il fiato sospeso fino all’ultima pagina e, allo stesso tempo, come storie ricche di riferimenti filosofici. Da Platone al Rinascimento, dai misteri della coscienza, passando per le sfide dell’intelligenza artificiale, la tensione tra fede e ragione, fino ad arrivare alla scienza noetica che apre le porte a stati superiori di conoscenza.

Questo libro è un’indagine sulle tematiche filosofiche presenti ne L’ultimo segreto e nei romanzi di Dan Brown. Filosofia e letteratura si interrogano sulle grandi domande dell’esistenza: che cos’è la natura umana? Che cosa significa conoscere? Che cos’è la verità?

Con un linguaggio accessibile e profondo questo libro esplora le strutture concettuali che abitano la narrativa di Dan Brown, offrendo una lettura che scava oltre la superficie del mistero per indagare i suoi aspetti filosofici. Un percorso per mostrare come la letteratura, anche quella di grande successo, possa farsi veicolo di pensiero e interrogazione critica. Questo libro è quindi anche un laboratorio di idee, in cui le questioni più enigmatiche e antiche della filosofia si intrecciano con i dilemmi più attuali della modernità.

L’autore

Informazioni aggiuntive

Autore

Edoardo Martinelli

Anno edizione

2025

Pagine

160 p., Brossura