Biografia

Nasce a Königsberg da genitori pietisti di origini scozzesi; studia presso il Collegium Fridericianum per poi iscriversi all’Università di Königsberg, dove segue con profitto i corsi di fisica, logica e matematica e dove, nel 1770, ottiene la cattedra in logica e metafisica. Si interessa sempre di più anche alla religione, cercandone una spiegazione razionale piuttosto che astratta; ad oggi, infatti, è considerato il massimo esponente dell’Illuminismo tedesco, avendo smantellato dalle fondamenta la metafisica dogmatica mediante una critica della ragione, volta a determinare i limiti del campo conoscitivo umano e individuarne le facoltà.

Titoli di questo autore