Biografia
Nasce in Germania, a Bad-Kösen, un paesino di poche anime da una famiglia alto borghese. È l’ultimo di cinque fratelli, quattro maschi e una femmina. Le dinamiche familiari, la prossimità alla sorella Caroline, cagionevole di salute a causa di uno scompenso cardiaco, la singolarità del carattere di ognuna delle persone che abita le mura di casa Groddeck indirizzano l’autore allo studio dell’umano “visto dal suo interno”. La Società Psicoanalitica viennese e lo stesso Freud riconosceranno a Groddeck il grande merito di aver applicato la pratica psicoanalitica ai disturbi organici. Egli viene infatti considerato il padre della medicina psicosomatica.