Biografia
Catullo (84 – 54 a.C. ca)
Gaio Valerio Catullo, nato probabilmente nell’84 e morto all’età di trent’anni, lasciò la natia Verona per trasferirsi a Roma, dove venne introdotto nei circoli mondani e letterari: strinse amicizie con personaggi quali Cornelio Nepote, dedicatario del suo Liber, Orensio Ortalo e Asinio Pollione, nonché con i poeti neoterici Elvio Cinna e Licinio Calvo. Nel 57 a.C., seguì il pretore Gaio Memmio in un deludente viaggio in Bitinia, in Asia Minore. Perse suo fratello nella Troade: dalla visita alla sua tomba nacque il celebre carmen 101, che ispirò Ugo Foscolo nel sonetto In morte del fratello Giovanni. L’evento decisivo dell’esistenza di Catullo fu l’incontro con una donna, che sconvolse la sua vita e dominò la sua arte: Lesbia.