Biografia

Nato a Recanati, nell’arretrata provincia dello Stato della Chiesa, visse lì i primi vent’anni di un’esistenza inquieta e travagliata. Eppure, seppe imporsi come una delle voci più originali di quella cultura romantica ora osteggiata con giovanile entusiasmo, ora traguardata con interesse dalla biblioteca paterna. Egli incarnò alla perfezione l’idea schilleriana di “poesia sentimentale”, convogliando nei suoi versi una precisa poetica e i risultati teorici di un sistema filosofico tra i più sconvolgenti dell’Ottocento europeo. Dalle Canzoni giovanili alla Ginestra emerse una nuova concezione di uomo e di intellettuale, il cui richiamo all’onestà della coerenza e al doloroso orgoglio della ragione scuote ancora oggi chiunque voglia ascoltarlo.

Titoli di questo autore